Il Comprensorio Alpino di Caccia di Tirano

Il Comprensorio Alpino di Caccia di Tirano

Il Comprensorio Alpino di Caccia di Tirano

Con l’entrata in vigore della legge n.157 del 1992 e della Legge Regionale n. 26 del 1993, su tutto il territorio lombardo compreso nella zona faunistica delle Alpi si sono costituiti i Comprensori Alpini di Caccia (C.A.C.).

Il C.A.C. di Tirano (SO) è nato nel 1993 e si è dotato di statuto nel febbraio 1994: è una struttura associativa senza fini di lucro, che persegue scopi di tutela e gestione del territorio e della fauna selvatica.
E' operante su un vasto territorio, suddiviso in due zone, che coprono rispettivamente i comuni di:
• TIRANO NORD - Sernio, Lovero, Tovo, Mazzo di Valtellina, Vervio, Grosotto, Grosio - mappa
• TIRANO SUD - Tirano, Villa di Tirano, Bianzone, Tresenda, S. Giacomo, Teglio, Aprica - mappa - zona divieto caccia capriolo

Il Comitato di Gestione

Il Comitato di Gestione è così composto:

• AMERINO PIROLA designato dalla Provincia di Sondrio
• ALAN DELLE COSTE designato dalla Comunità Montana Valt. di Tirano
• OMAR RONCO designato da F.I.D.C.
• VANDO FANCHI designato da A.N.L.C.
• LEONARDO CASPANI designato da A.N.L.C. - PRESIDENTE dal 23 Marzo 2022
• MATHIAS NEGRI designato da A.C.V.
• DOMENICO CUSINI designato da ENAL CACCIA
• PIETRO LUIGI PANIZZA designato dalla Federazione COLDIRETTI
• GIANMICHELE SASSELLA designato dalla Federazione COLDIRETTI
• LUIGINO NEGRI designato dal C.A.I. - VICE PRESIDENTE dal 23 Marzo 2022
• GIANBATTISTA CERONE designato dal C.A.I
• GIULIANO DE PIAZZI designato dalle Associazioni Cinofile

Si allega verbale seduta del Comitato di Gestione del giorno 23 Marzo 2022.

» Download "VERBALE_DEL_23_03_2022_approvato_protocollo_U03_2022.pdf"

Il nostro Statuto

Lo statuto vigente, approvato dall'assemblea dei cacciatori iscritti in data 28/12/1996, adeguato alle nuove disposizioni della L.R. 26/93 e presentato in Assemblea Generale dei soci il giorno 21 Aprile 2018.

» Download "Statuto.pdf"

Bilanci

Di seguito i bilanci preventivi e consuntivi degli ultimi anni:

Bilancio Consuntivo 2019 e Bilancio Preventivo 2020